L'avevano promesso e, nonostante le tante polemiche, insulti e litigi vari, deputati e senatori dei Movimento 5 Stelle hanno pubblicato sul web tutti gli scontrini e restituiscono ai cittadini italiani l'eccedenza di stipendi e diarie, per un totale di circa 2,5 milioni di euro.
Mica male.
Tutta la somma è stata versata sul fondo di garanzia per le Piccole e Medie Imprese e va ad aggiungersi ad altri versamenti già eseguiti in passato e agli oltre 42 milioni di euro di rimborsi elettorali, che spettavano al M5S e a cui hanno rinunciato.
L'iniziativa è denominata 'Operazione Trasparenza', ed è stata annunciata sia sul blog di Beppe Grillo che sul sito Tirendiconto.it.
Visualizzazione post con etichetta Beppe Grillo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Beppe Grillo. Mostra tutti i post
mercoledì 22 gennaio 2014
domenica 29 dicembre 2013
Grillo sfida napolitano: il 31 dicembre contro discorso alla nazione
Beppe Grillo lancia la sfida tv a Giorgio Napolitano.
Il 31 dicembre, proprio mentre il presidente della Repubblica rivolgerà il suo discorso alla nazione a reti unificate, il leader del M5S terrà il suo "contro-discorso di fine anno".
Il leader dei 5 stelle dà appuntamento alle 20:30 sul suo blog e sulla Cosa (la web tv dei 5 stelle). Così mentre milioni di italiani ascolteranno le parole del capo dello Stato in televisione, molti altri andranno sul web per seguire Grillo.
Non faranno né una cosa né l'altra, invece, la maggior parte dei parlamentari di Forza Italia e della Lega Nord. O meglio spegneranno la tv. I forzisti hanno aderito all'iniziativa lanciata dall'ex parlamentare Giuseppe Moles di «boicottare il discorso di Napolitano».
Il 31 dicembre, proprio mentre il presidente della Repubblica rivolgerà il suo discorso alla nazione a reti unificate, il leader del M5S terrà il suo "contro-discorso di fine anno".
Il leader dei 5 stelle dà appuntamento alle 20:30 sul suo blog e sulla Cosa (la web tv dei 5 stelle). Così mentre milioni di italiani ascolteranno le parole del capo dello Stato in televisione, molti altri andranno sul web per seguire Grillo.
Non faranno né una cosa né l'altra, invece, la maggior parte dei parlamentari di Forza Italia e della Lega Nord. O meglio spegneranno la tv. I forzisti hanno aderito all'iniziativa lanciata dall'ex parlamentare Giuseppe Moles di «boicottare il discorso di Napolitano».
Iscriviti a:
Post (Atom)