Viaggi, festeggiamenti e divertimento. A Capodanno, nonostante la crisi, gli italiani non vogliono rinunciarci, ma con molta più prudenza rispetto agli anni precedenti.
È Coldiretti a fornirci il quadro più nero del Capodanno fuori casa, con una riduzione dell'11% rispetto allo scorso anno, quando già la crisi era nel pieno. Ma a queste fosche previsioni non corrispondono, ad esempio, quelle di Federalberghi, che invece stima un lieve
aumento di viaggi. In ogni caso, non scema la voglia di divertirsi, e per i sempre più numerosi single si profila un Capodanno tutto italiano. Secondo un'analisi Coldiretti/Ixe, sono circa 4 milioni gli italiani che trascorreranno il Capodanno fuori, ma ben sei su dieci (60%) alloggerà in case di proprietà oppure da parenti o amici.