Condividi sul tuo social

Visualizzazione post con etichetta musica. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta musica. Mostra tutti i post

mercoledì 26 febbraio 2014

Arisa, che bel relax dopo Sanremo!

La cantante si fa coccolare dall'estetista a Milano
 Dopo le fatiche sanremesi, Arisa si gode il meritato riposo.

Appena rientrata a Milano, la vincitrice del festival è stata subito "pizzicata" in un centro di bellezza.

 Manicure, pedicure e tanti sorrisi. E pensare che la cantante, tra i mille lavori che ha fatto prima di sfondare nel mondo della musica, annovera anche quello di estetista.
Adesso, però, è lei a farsi coccolare.

Giorgia: "Vi svelo E Poi dopo vent'anni" Svela in esclusiva a Tgcom24 i retroscena del brano che la portò al successo. video

Vent'anni fa esplodeva a Sanremo Giovani Giorgia con "E Poi". La cantautrice svela a Tgcom24 i retroscena di quell'esperienza in bilico tra paura e incoscienza. "Era finita la mia storia d'amore - rivela - e in quell'edizione Michele Zarrillo cantava 'Cinque giorni'. Stavo malissimo (ride, ndr)".

 L'assenza al Festival quest'anno con Alicia Keys? "Rispetto la decisione del direttore artistico Fazio". Giorgia prepara il tour che parte l'1 maggio.
Cos'è successo quel febbraio del 1994?

 Ricordo solo le grandi corse per qualsiasi cosa. Avevo partecipato a Sanremo Giovani con 'Nasceremo' per accedere al Festival. Sono arrivata prima e ce l'ho fatta. In pochissime settimane dovevo sistemare 'E Poi', l'inciso... L'ho registrata per il disco con la febbre! Il servizio fotografico fatto di fretta...

Poi il grande debutto al Festival, cosa ricordi?
 La sorpresa, la paura ma anche la sana incoscienza dei ventenni con la purezza della musica dentro. Attorno a me il mio staff era in fibrillazione, non parliamo poi di mio padre. Quando ho finito di cantare 'E Poi' io ero tranquillissima mentre gli altri erano distrutti, stanchi. Ero io a rassicurarli dicendo che era andata bene (ride, ndr).

Sei arrivata settima in classifica, al primo posto c'era Bocelli con "Il mare calmo della sera". Delusa?
 No, ero contenta lo stesso, peraltro sette è il mio numero fortunato! Sono scesa dal palco integra e contenta dell'acuto lungo finale. Non era molto contento il cameraman sotto al palco che impazziva perché chiudevo gli occhi quando cantavo. Ero abituata ai club non alla platea televisiva come quella. Allora disperato mi diceva 'devi aprirli questi occhi!'. Comunque quell'anno mi sono divertita parecchio c'erano Irene Grandi e Lighea con le quali ridevamo sempre.

lunedì 24 febbraio 2014

Arisa in lacrime a Domenica In lascia lo studio -Foto/Video

Arisa in lacrime a Domenica In. La cantante vincitrice di Sanremo, complice lo stress accumulato durante la gara canora, ha intuito il servizio che Mara Venier le stava per proporre durante la sua presenza sul palco, dicendo: "Non mi fate vedere queste cose".

  IN LACRIME DAVANTI ALLA MAMMA Nel servizio lanciato durante Domenica In, la mamma di Arisa, chiamandola Rosalba, le ha ricordato il percorso che la cantante ha fatto per arrivare al successo. E alle parole della mamma Arisa non ha saputo trattenere le lacrime e ha abbandonato il palco del programma televisivo.

martedì 18 febbraio 2014

Emma mette da parte il rock e mostra il suo lato romantico in "Trattengo il fiato"

E' stato rilasciato qualche giorno fa il nuovo video di Emma, "Trattengo il fiato", girato nel Teatro Sanzio di Urbino.

 Per il quarto estratto dall'album "Schiena" la Marrone ha cambiato nuovamente look: per una volta ha messo da parte la rocker d'assalto per presentare un'inedita versione romantica, con un'acconciatura di capelli dalle linee retrò e un trucco floreale color fucsia a incorniciare gli occhi.

lunedì 27 gennaio 2014

C'è la Giornata della memoria ,Cerimonie, musica

Sessantanove anni fa, i cancelli di Auschwitz si aprivano all'avanzata delle truppe sovietiche, rivelando al mondo un orrore indimenticabile.

 Verona celebra la Giornata della memoria con un ricco calendario di eventi, costruito con le proposte dell'Istituto veronese per la storia della Resistenza e dell'età contemporanea, dell'Aned (ex deportati), dell'Anpi (partigiani), dell'Anppia (perseguitati politici), e del Movimento non violento.

Anche l'associazione Figli della Shoa ha in serbo delle iniziative, a cominciare dalle visite guidate al carro ferroviario dei deportati, in piazza Bra fino a venerdì.

OGGI. Alle 18, l'Aned inaugura la nuova sede in via Di Cambio 17. La biblioteca interna viene intitolata alla docente universitaria Giovanna Massariello Merzagora, a lungo impegnata nel recupero delle memorie degli ex deportati. La sua figura viene tratteggiata da Dario Venegoni, vicepresidente nazionale dell'associazione.

DOMANI. È la Giornata della memoria e si terrà la commemorazione ufficiale alla presenza delle autorità. Si inizia alle 8.45, in piazza Bra, con la deposizione della corona al Monumento dei deportati nei campi nazisti. Quindi ci si sposta in Gran Guardia, dove la rievocazione è affidata alla voce della relatrice Anna Steiner, membro del consiglio nazionale dell'Aned e del comitato scientifico della fondazione Memoria della deportazione.

Viene inoltre conferita la medaglia della città al socio dell'Aned Raffaele Capuozzo, reduce dal lager di Mauthausen e a Ennio Trivellin (vedi altro articolo). A seguire, viene proiettato il documentario Notte e nebbia di Alain Resnais (1956). Nel pomeriggio, alle 14.30 cerimonia commemorativa al Cimitero ebraico di Borgo Venezia, alle 15.45, il sacrario militare del Cimitero monumentale ospita la cerimonia in ricordo degli oppositori politici, degli ebrei, dei combattenti per la libertà e dei militari veronesi internati nei lager nazisti dopo l'8 settembre 1943. Infine, alle 20.45, di nuovo in Gran Guardia, si svolge la serata di letture e musica Non basta ricordare.

 Elena Buccoliero si esibisce nel pezzo teatrale Scusi, signore, ha conosciuto mio padre?, ispirato al processo a Michael Seifert, il boia del lager di Bolzano. Interviene anche Bartolomeo Costantini, già pubblico ministero al processo Seifert.

Sempre domani, alle 17, nella sala Farinati della Biblioteca civica, viene presentata la mostra «Ebrei a Verona», visitabile fino al 15 febbraio. I presidenti Stefano Biguzzi dell'Istituto della Resistenza e Carlo Rimini della Comunità ebraica scaligera introducono l'evento, per poi lasciare la parola al docente universitario Gian Paolo Romagnani.

sabato 18 gennaio 2014

Miley Cyrus sul Bangerz Tour: tanta musica, regali ai fan e abiti Marc Jacobs -

Miley Cyrus ha svelato alcune anticipazioni riguardo l’attesissimo Bangerz Tour, per il quale la cantante americana è in sala prove già da diversi giorni.

 Non solo gli abiti di scena saranno firmati da Marc Jacobs, che l’ha voluta come modella nella campagna primavera/estate 2014, ma pare che Miley abbia intenzione di inondare i fan presenti ai concerti con una serie di regali e non solo con la sua musica e la sua energia!

 Nel corso di una recente conferenza stampa, Miley ha dichiarato “Voglio dare ai miei fan cose reali, che possano collezionare. Sono un po’ una maniaca del collezionismo e accumulo cose che mi piacciono.

 E’ il peggior incubo di mia madre.” Ma a quanto pare, mamma Tish dovrà mettersi il cuore in pace “Spero che anche i miei fan diventino degli accumulatori seriali, perchè farò avere loro un sacco di roba durante i concerti.

 Ci saranno alcune cose che cadranno dal cielo, roba che la maggior parte dei cantanti venderebbe allo store per il merchandising.“ Sembra quindi che Miley non sia interessata a fare soldi sulla pelle dei suoi fan “Il mio scopo non è mai stato quello di fare soldi.

Musica: esce oggi 'Tutta colpa di Freud' di Daniele Silvestri video

Sonorità volutamente vintage con un testo che gioca sull'ironia di affibbiare all'inconscio la responsabilità di scelte ed azioni poco edificanti.

E' 'Tutta colpa di Freud', il nuovo brano di Daniele Silvestri che fa da title-track alla colonna sonora dell'omonimo film diretto da Paolo Genovese in uscita nelle sale il prossimo 23 gennaio.

 Disponibile da oggi su iTunes e negli store digitali, 'Tutta colpa di Freud' è stata composta da Silvestri appositamente per il lungometraggio, dopo averne letto la sceneggiatura.

venerdì 17 gennaio 2014

Bersani, da domani in radio nuovo singolo 'Ultima chance' video

 Oggi  17 gennaio, arriva in radio 'Ultima chance', il nuovo singolo di Samuele Bersani.

Dopo aver raccontato l'insolita e romantica storia d'amore di 'En e Xanax' e avere tratteggiato uno spassoso ritratto contemporaneo del nostro Paese con 'Chiamami Napoleone', a fare da protagonista in questo brano è il perdono nelle relazioni umane.

La canzone è un soliloquio interiore, un tribunale intimo che convoca accusa e difesa, e che si svolge nella mente di chi é stanco di subire e disinfettarsi da solo le ferite. Il perdono che sta dietro l'offerta di un'ultima occasione è un atto di coraggio, ma esiste un punto di rottura oltre il quale perdonando si diventa addirittura complici della propria distruzione.

giovedì 16 gennaio 2014

Rose, la badante filippina dalla voce esplosiva: stravince X-Factor in Israele -Foto/Video

Mai in Israele un reality show è stato così distante dalla dura realtà quotidiana.

 La scorsa notte Rose Fostanes, (47), una badante filippina di aspetto dimesso ma con carattere da vendere, ha trionfato nell'edizione locale di X Factor, al fianco di una presentatrice di fama internazionale: la sgargiante top model Bar Refaeli.

 Oggi però il sogno della Cenerentola filippina si è ridimensionato quando ha appreso dal ministero degli interni che rischierebbe l'espulsione se cercasse ora di sviluppare una carriera di star, perchè il suo permesso di lavoro è chiaro: le consente di restare in Israele solo per assistere i vecchietti locali.

martedì 14 gennaio 2014

Musica: Laura Pausini ed Emma regine dei social network

Sono Laura Pausini ed Emma Marrone le due artiste musicali più seguite sui social. A stabilirlo è la classifica Oboscore, che ogni settimana misura il pubblico raggiunto dai personaggi del mondo della musica attraverso i tre principali social network del momento, Facebook, Twitter e Instagram.

 Con 969.123 utenti raggiunti attraverso i suoi profili, tra il 6 e il 12 gennaio, Laura Pausini occupa il gradino più alto della classifica pubblicata in esclusiva ogni lunedì sul Rockol (www.rockol.it), il sito leader per la musica in Italia attivo dal 1995 e che conta su una base di oltre 600 mila utenti unici mensili.

In seconda posizione, con 720.728 utenti, si piazza Emma, seguita da Eros Ramazzotti con 627.413 utenti. Fuori dal podio, in quarta posizione, Jovanotti con 488.089 utenti; a seguire, al quinto posto Alessandra Amoroso con 474.708 utenti, Ligabue al sesto con 338.033, i negramaro al settimo con 331.678, Emis Killa con 238.370 e Fiorella Mannoia con 209.971.

lunedì 13 gennaio 2014

Musica: la Rai trasmette il concerto russo di Al Bano e Romina

Mercoledì prossimo Rai1 trasmetterà in prima serata, alle 21,10, il concerto russo di Al Bano e Romina Power, a quanto risulta all'AdnKronos.

La clamorosa reunion sul palcoscenico della coppia avvenne in occasione del 70esimo compleanno di Al Bano, il 17 e 18 ottobre scorsi a Mosca

. A festeggiare il cantante pugliese contribuirono anche gli amici di sempre: Toto Cutugno, Umberto Tozzi, I Ricchi e Poveri, i Matia Bazar, Pupo, Riccardo Fogli e Gianni Morandi. La messa in onda sulla prima rete Rai avviene in collaborazione con la Ballandi Multimedia.

Shakira-Rihanna, coppia esplosiva! video


La coppia musicale è di quelle che fanno tremare i polsi. E' uscito il nuovo singolo di Shakira in duetto con Rihanna dal titolo "Can't Remember To Forget You".


Sulla copertina c'è uno scatto in cui sulle ginocchia di Shakira e distesa per terra c'è Rihanna, entrambe elegantissime ma con il giusto tocco di sensualità.


Il nuovo disco della star colombiana uscirà nei primi mesi di quest'anno e sarà tutto dedicato al suo grande amore: Gerard Piqué.


Madonna e Adele, insieme a sorpresa

Inedito "patto" tra le due dive della musica in sala di registrazione

 E poi succede che in uno studio di registrazione a Londra si ritrovano a collaborare due delle dive della musica più amate.

 Madonna ha chiamato Adele per scrivere assieme un brano da inserire nel nuovo disco. L'ex Material Girl ha promesso alla cantante rivelazione inglese che a sua volta le regalerà una canzone per il prossimo lavoro.

 Lo scambio di favori con annesso colpo di fulmine artistico è confermato dal Daily Mail

Insomma Madonna a quanto pare vuole spiazzare ancora una volta e puntare su altre sonorità rispetto al precedente disco "MDNA".

La grande macchina organizzativa è già in moto e c'è da scommettere che non mancheranno altre illustri collaborazioni nel prossimo disco.

Musica per un anno: il re del 2013 è Max Pezzali,

Sul palco grandi nomi internazionali come i mitici Crosby, Stills & Nash Sul fronte rap il fenomeno Fedez ha battuto il «maestro» Fabri Fibra.

La crisi non ferma la voglia di musica dei bresciani: anche nel 2013 infatti la Leonessa si è confermata crocevia di numerose tournée nazionali ed internazionali e tappa obbligata per molti artisti di grande rilievo, consolidando al tempo stesso anche una programmazione parallela indipendente che ha affollato di proposte i tre mesi estivi.

Ed è stato proprio questo forse, a ben vedere, il fenomeno più interessante: basti pensare che, dai primi di giugno fino alla fine di agosto, tra Brescia e provincia si sono svolti almeno una ventina di festival indie-rock, a creare un grande cartellone di proposte più o meno alternative coronato come sempre dal grande happening della Festa di Radio Onda d'Urto.

venerdì 10 gennaio 2014

Musica: tutti pazzi per Violetta ma psicologa avverte 'un successo cosi' e' pericoloso'

Un successo televisivo internazionale ed ora anche un trionfo live: 'Violetta', la serie argentina di Disney Channel che ha sedotto America Latina, Spagna, Francia, Israele e Italia non fa che inanellare sold out nei teatri di casa nostra dove bambini e ragazzi si sgolano per cantare in spagnolo tutte le sue canzoni.

Ma la psicologa Maria Rita Parsi avverte: "Il successo, soprattutto a 16 anni, quanti ne ha Violetta al secolo Martina Stoessel, provoca uno stress psichico. Se non viene ben gestito, si rischia di svegliarsi trovando al proprio posto il personaggio che si è interpretato con le conseguenze del caso".

domenica 29 dicembre 2013

Emma, regina a RadioItaliaLive Presenta i brani di "Schiena

 Emma sul palco di RadioItaliaLive presenta i brani di "Schiena" il disco multiplatino uscito ad aprile scorso.

Appuntamento venerdì 27 dicembre dalle 22 e in replica domenica 5 Gennaio alle 21 su Radio Italia TV (can. 70).

In scaletta: “Amami”, “La mia felicità”, “Ma che vita fai”, “Trattengo il fiato”, “Cercavo amore”, “Schiena”, “Se rinasci”, “Dimentico tutto”, “L’amore non mi basta”, “In ogni angolo di me” e “La mia città”.

martedì 17 dicembre 2013

Marco Mengoni: "Pronto per un nuovo cd"

 Un anno di soddisfazioni per Marco Mengoni dalla vittoria a Sanremo fino "#Prontoacorrereilmioviaggio", triplo confanetto a coronamento del successo di "#Prontoacorrere" nella top ten con 35 settimane di permanenza.

Dopo la pubblicazione dell'iBook Author, libro virtuale ideato da Marco, il cantante si ritira per scrivere il nuovo cd come anticipa a Tgcom24.

 E a Michele, vincitore di X Factor, consiglia: "Circondati del team di lavoro giusto".Italia 1 trasmetterà in seconda serata il 20 dicembre le immagini del concerto che Marco ha tenuto questa estate a Taormina, le sequenze sono contenute anche nel dvd di "#Prontoacorrereilmioviaggio".

domenica 15 dicembre 2013

Musica nei locali dopo la mezzanotte: la proposta Zamperini

Chi fermerà la musica?’” si chiedevano i Pooh nel loro notissimo brano e a Lecco ce lo ha fatta nel 2001 l’allora amministrazione comunale, con un’ordinanza che ha vietato la filodiffusione interna o esterna ai locali della città dalla mezzanotte fino alle 9 del mattino.

Inoltre la stessa ordinanza consente l’utilizzo degli strumenti musicali e degli apparecchi per la riproduzione sonora nelle piazze del centro e sul lungolago “soltanto se limitati alla diffusione di musica melodica, con l’esclusione quindi di qualsiasi tipo di musica rock e di tutta la musica da discoteca”.

Ora il consigliere comunale Giacomo Zamperini chiede l’abrogazione di quella norma e di permettere ai gestori dei locali di poter allietare i propri clienti fino all’orario di chiusura. Il tutto attraverso una sperimentazione dalla durata di 12 mesi.
“Ordinare il divieto della musica rock o da discoteca da parte dell’amministrazione comunale ci riporta indietro di 30 anni, dando un immagine bigotta e falsata della nostra città – sottolinea Zamperini – I commercianti al sabato possono restare aperti fino alle 2 ma a mezzanotte sono obbligati a spegnere la musica: è così che pensiamo di fare turismo nella nostra città?

Musica: Renato Zero dice no a Sanremo, confronto anacronistico

"Non andrò' al Festival di Sanremo, il confronto così com'è è anacronistico, dobbiamo deciderci di dare una svolta a questa musica, portandola e facendola conoscere anche fuori dei confini italiani".

 Parla a ruota libera Renato Zero ,ai microfoni di 'Chiambretti ore 10', su Radio2 , alla vigilia del ritorno a Roma del suo 'Amo tour'. Incalzato da Piero Chiambretti sui grandi nomi in gara al prossimo Festival di Sanremo, l'artista romano non si lascia affabulare:

 "Cerchiamo di far conoscere la nostra melodia anche all'estero e poi ripieghiamo ancora una volta su questo giochino che vince chi canta, forse, peggio o chi scrive la canzone meno coraggiosa".

venerdì 13 dicembre 2013

Emma Marrone, bagno di folla a Milano per incontrare la cantante -Foto


Il successo di Emma Marrone non sembra conoscere limiti ed aumenta in maniera esponenziale.

 A confermarlo c'è stata la lunga coda di fans di quest'oggi a Milano, dove la cantante salentina ha presentato il nuovo album 'Schiena'.


Tante le persone in fila, fuori dalla libreria Mondadori di via Marghera, in attesa di ricevere un autografo o di posare con Emma.



Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...